AssoAmbiente

News Comunica

Una gestione sostenibile, una gestione solidale.

Dal Molise, la storia della famiglia Valerio.

#sosteniAMOilPaese con Solidarietà

Nata nel 1989 dall’ingegno della famiglia Valerio, la Smaltimenti Sud, società con sede a Isernia, è specializzata nella raccolta, trasporto, valorizzazione e smaltimento di rifiuti urbani e speciali non pericolosi.

La corretta gestione dei rifiuti non pericolosi, di origine urbana o speciale, è alla base dei principi che l’Unione Europea ha stabilito con una specifica normativa per la gestione dei rifiuti. In questa ottica, la Smaltimenti Sud ha settorializzato la sua attività, implementando e specializzando i poli impiantistici. Un circuito innovativo e virtuoso attento alle esigenze del territorio.

Per la Smaltimenti Sud molto importante è la partecipazione attiva dei cittadini, fattore strategico e determinante per far sì che i cambiamenti comportamentali richiesti vengano messi in pratica in modo corretto.

Per sensibilizzare e informare, realizza progetti nelle scuole dedicati ai bambini e ragazzi, i futuri cittadini di domani, per educarli in tema di prevenzione dei rifiuti e sulle corrette modalità di raccolta al fine di consentire il riciclo ed il riutilizzo.

 

La famiglia Valerio per il Molise

Due nuovi ventilatori polmonari in arrivo all’ospedale Veneziale di Isernia: merito della famiglia Valerio che hanno dimostrato sensibilità e vicinanza alla comunità locale nel momento difficile di emergenza sanitaria che sta vivendo l’intero Paese.

 

Clicca qui per saperne di piu su #sosteniAMOilPaese

Firma Autore

News Comunica recenti

14 Maggio 2020
ESO per lo smaltimento sicuro degli strumenti di protezione legati all’emergenza Covid-19
ESO, che ha una specifica esperienza nella raccolta e nell’avvio al trattamento di questa tipologia di rifiuti, offre un servizio in grado di raggiungere in poche ore qualsiasi ufficio, negozio, studio o stabilimento in tutta Italia. La corretta gestione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) dismessi dopo l’uso è un elemento fondamentale per limitare la possibile trasmissione dell’infezione.
13 Maggio 2020
Per una ripresa in sicurezza, il test di Sersys Ambiente rileva la presenza del COVID-19 nei luoghi
Nei laboratori di Sersys Ambiente è stata sviluppata un’innovativa analisi per verificare, in sole 48 ore, la presenza del Coronavirus sulle superfici di lavoro e nei sistemi di areazione e condizionamento.
12 Maggio 2020
#SosteniAMOilPaese con innovazione
Sostenere il Paese è un impegno etico che, particolarmente in questo momento in cui il contrasto alla diffusione del coronavirus sta cambiando molte priorità, dovrebbe vedere ciascuno di noi protagonista, ognuno con le proprie responsabilità e competenze.
07 Maggio 2020
#SosteniAMOilPaese: il racconto delle nostre imprese
Abbiamo deciso di accompagnarvi da oggi e per le prossime settimane, in un viaggio creato per raccontare le storie delle iniziative che gli associati hanno intrapreso, mettendo il proprio know-how al servizio dell’emergenza, anche supportando in modo solidale il territorio.
06 Maggio 2020
#Thefacebehindmywaste La campagna ISWA per gli operatori dei servizi ambientali
Il Gruppo ISWA Young Professionals, fondato da giovani professionisti entusiasti nel campo della gestione dei rifiuti provenienti da tutto il mondo, ha avuto l’idea di lanciare una campagna mondiale per celebrare gli operatori del settore. #TheFaceBehindMyWaste! è l’hashtag che siamo inviatati ad utilizzare per mostrare la nostra gratitudine verso di loro.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL